Pianificare il menù settimanale permette di:
- non stressarsi ogni giorno chiedendosi 'e oggi cosa preparo?'
- preparare sapendo di avere a disposizione tutti gli ingredienti
- risparmiare sulla spesa perché si acquista solo ciò che serve
- rispettare eventuali diete perché in frigo c'è solo ciò che è stato programmato
- risparmiare tempo perché alcuni pasti possono essere preparati contemporaneamente e poi conservati o congelati
- fare una scaletta che permette di distribuire correttamente i nutrienti (carne una volta a settimana, legumi tre volte a settimana, pesce una volta a settimana, ecc.)
- organizzarsi in modo da accontentare i gusti di tutta la famiglia
Per redigere un menù settimanale perfetto abbiamo a disposizione questi trucchetti:
- coinvolgere i componenti della famiglia per prender nota dei loro piatti preferiti
- raccogliere un elenco sufficiente di ricette da distribuire nella settimana
- organizzare le ricette in un raccoglitore in modo da poterle cercare all'occorrenza
Una volta stilato il menù settimanale l'ideale è esporlo in cucina in modo da averlo sempre sott'occhio.
Ora, volendo, è possibile passare alla pianificazione della spesa.
Nessun commento:
Posta un commento